Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Lagarde: nel mondo capovolto Paesi Ue devono cooperare per competere 2 Aprile 2025
- Borsa, governo valuta innalzamento soglia Opa obbligatoria al 30% 2 Aprile 2025
- Ue, Pd cerca equilibrio con doppio voto ma ancora si discute 2 Aprile 2025
- Dazi, Meloni non esclude "risposte adeguate". Mattarella chiede unità Ue 2 Aprile 2025
- Alice canta Battiato, torna da maggio in tour con "Eri con me" 2 Aprile 2025
Categoria: Innovazione
Calcolare e prevedere le portate dei corsi d’acqua anche a carattere torrentizio, i più difficili da gestire per la rapidità…
Il cancro batterico dell’actinidia è la batteriosi più pericolosa per la coltura. Il patogeno è in grado di colpire tutte…
Produrre piante più sane e resistenti riducendo il consumo idrico e l’impiego di fertilizzanti e agrofarmaci grazie alla digitalizzazione dei…
I raggi laser e l’intelligenza artificiale (AI) sostituiranno i diserbanti chimici. Come? L’AI riconosce le erbe infestanti e le elimina…
Produrre pomodori da mensa ad elevato valore nutrizionale, arricchiti in iodio, attraverso la biofortificazione mirata. È l’obiettivo raggiunto dal gruppo…
Microalghe e sole: binomio vincente. Abbinare l’energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe è quanto avverrà nel primo…
di Leonardo Verdi e Anna Dalla Marta, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali – Università degli…
Monitorare attraverso sensori in fibra ottica in modo non invasivo la crescita e lo stato di salute delle piante misurando…
Aiutare la filiera della vite e del riso a fronteggiare i cambiamenti climatici mettendo in campo innovazioni scientifiche e tecnologiche…
di Ettore Prandini, Presidente Coldiretti Distintività, qualità, sostenibilità, filiere e innovazione. La strada dell’agroalimentare italiano è tracciata. Ed è questa…