Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Fed, Powell: dazi porteranno più inflazione e meno crescita 16 Aprile 2025
- Mps: domani assemblea su aumento Ops Mediobanca, primo esame per risiko 16 Aprile 2025
- Bce, tra dazi e supereuro domani atteso nuovo taglio ai tassi 16 Aprile 2025
- In sala il 29 maggio "L’ultima regina", Jude Law diventa Enrico VIII 16 Aprile 2025
- Calcio, Palladino: "Dobbiamo essere ambiziosi" 16 Aprile 2025
Categoria: Agricoltura
Osservatorio Enpaia-Censis: L’agricoltura italiana risponde bene anche rispetto alle nuove sfide
Dal secondo numero dell’Osservatorio Enpaia-Censis su “L’agricoltura italiana nelle nuove sfide”, presentato al Forum Enpaia 2022 lo scorso 15 Settembre…
Il nuovo governo dovrà compiere un grande sforzo: “avere lungimiranza nelle scelte e coraggio per quanto riguarda i temi legati…
di Onofrio Rota, Segretario generale Fai Cisl Il tempo che stiamo vivendo è straordinario, e in quanto tale richiede a tutti noi…
L’agricoltura del futuro sarà più smart
di Angelo Frascarelli, Presidente ISMEA Stiamo vivendo una fase dell’agricoltura che le analisi scientifiche e l’Unione europea definiscono ”agricoltura smart”. Perché un’agricoltura…
di Giorgio Piazza, Presidente Fondazione Enpaia Per garantire la qualità dei prodotti agricoli in una prospettiva di sostenibilità ambientale occorre migliorare la…
Le nuove sfide per il settore agroalimentare
di Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura Il settore agricolo va sostenuto per consolidare il suo ruolo chiave per una crescita in termini ambientali,…
di Stefano Mantegazza, Segretario Generale Uila Uil Negli ultimi decenni la globalizzazione ha allungato a dismisura le filiere della produzione avendo come…
di Michele De Marinis, Dottorando di ricerca in Diritto Civile presso l’Università degli Studi di Firenze e Cultore in “Diritto Agrario” presso…
Il 16 maggio 2022 è il termine ultimo per presentare le domande di aiuto della Politica Agricola Comune, che entrerà…
Ridurre fino al 50% l’uso di fitofarmaci lungo tutta la filiera produttiva vitivinicola garantendo risultati qualitativi e quantitativi equivalenti rispetto…