Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Dl elezioni, La Russa: norma ballottaggi rischia di essere improponibile 4 Aprile 2025
- Biennale Architettura, i Leoni d’oro a Donna Haraway e Italo Rota 4 Aprile 2025
- Dazi, Meloni: no allarmismi, Ue sospenda norme automotive e riveda Patto 4 Aprile 2025
- Mattarella: sussidiarietà esplica il disegno della Costituzione 4 Aprile 2025
- Dazi, Schlein: basta ambiguità Meloni, agisca insieme a Ue 4 Aprile 2025
Autore: Stefano Mantegazza - Segretario Generale Uila
Con 23 milioni 694.000 occupati e un tasso di occupazione del 61,8%, l’Italia realizza in questo 2023 il suo miglior risultato di tutti i tempi. Ma abbiamo poco da rallegrarci, se questi dati li raffrontiamo con quelli degli altri paesi dell’Unione. Siamo infatti in fondo alla classifica, sia come tasso di occupazione complessivo (fa meglio di noi anche la Grecia) sia per quanto riguarda l’occupazione giovanile e femminile. Questi dati, inoltre, spiegano meglio di altri perché l’Italia sia, tra i paesi europei, quello in cui le famiglie fanno più fatica ad arrivare alla fine del mese. Da un recente sondaggio…
Casse di previdenza e Fondi pensione: nell’economia reale è possibile una nuova democrazia economica
di Stefano Mantegazza, Segretario generale Uila Uil La UILA è da sempre convinta di una evoluzione necessaria dei sistemi di bilateralità che, per legge o per contratto, negli anni si sono costituiti. Noi pensiamo, per esempio, che in agricoltura gli Enti bilaterali territoriali gestirebbero l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro meglio del sistema pubblico che intermedia circa l’1% delle richieste. Analogamente, riteniamo che il sistema delle Casse di Previdenza e dei Fondi pensione, che già oggi autonomamente investono sia pure in misura ridotta nell’economia reale, potrebbero essere, in coordinamento tra loro e con la partecipazione di banche e istituzioni…