Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Dl elezioni, La Russa: norma ballottaggi rischia di essere improponibile 4 Aprile 2025
- Biennale Architettura, i Leoni d’oro a Donna Haraway e Italo Rota 4 Aprile 2025
- Dazi, Meloni: no allarmismi, Ue sospenda norme automotive e riveda Patto 4 Aprile 2025
- Mattarella: sussidiarietà esplica il disegno della Costituzione 4 Aprile 2025
- Dazi, Schlein: basta ambiguità Meloni, agisca insieme a Ue 4 Aprile 2025
Autore: Sergio Retini - Vicepresidente Fondazione Enpaia
Gli ultimi anni sono stati particolarmente insidiosi. Dal 2020 abbiamo dovuto fronteggiare le conseguenze economiche e sociali causate dalla pandemia. Inoltre, l’invasione russa in Ucraina continua a diffondere incertezza sui mercati finanziari, causando un significativo aumento dell’inflazione e inducendo le maggiori banche centrali ad avviare una precipitosa correzione delle politiche monetarie espansive attuate negli ultimi anni. L’impennata dell’inflazione ha prodotto conseguenze rilevanti anche per la Fondazione, che ha dovuto fronteggiare un maggiore accantonamento di circa 46 milioni al Fondo TFR rispetto all’anno 2021 a causa dell’aumento del coefficiente di rivalutazione pari al 9,97%. A dicembre 2022 risultavano iscritti alla Fondazione…
Enpaia resta sempre a fianco delle aziende e dei lavoratori iscritti. Anche nei momenti più difficili come nel caso delle recenti alluvioni in Emilia Romagna e nelle Marche. Con azioni concrete, come la decisione assunta all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione di sospendere temporaneamente il versamento dei contributi per le aziende e i lavoratori iscritti. Una scelta apprezzata nei comuni colpiti dall’alluvione, così come è stata apprezzata la grande solidarietà, arrivata da tutta Italia, alla popolazione locale che fin da subito si è rimboccata le maniche ed è scesa in strada accanto alla Protezione Civile per far fronte al disastro. Da…